TEMPLI IN GIAPPONE
Arte e spiritualità.
2) Kiyomizudera, si trova a Kyoto proprio in cima alla collina di Higashiyama, che offre una vista su tutta la città , è colorato dalla natura circostante a seconda della stagione, da questo tempio sgorga una sorgente che si dice purifichi l'anima. Per costruirlo è stata utilizzata una tecnica di "incastro" senza alcun utilizzo di chiodi.
Top 5 templi da visitare in Giappone.
1) Byodoin, un tempio costruito nel 1053, si trova a Uji, una piccola destinazioni vicino Kyoto, la sua particolarità è il piccolo lago di fronte ad esso che dà l'illusione che stia galleggiando sull'acqua.
3) Kotoku-in: è il tempio più celebre della città di Kmakura , al suo interno è possibile vedere dei giganteschi sandali di paglia destinati a calzare i piedi del Grande Buddha.La statua è uno dei rari esempi di Grandi Buddha posti all’aria aperta, ed è anche una preziosa testimonianza dell’arte buddhista del XIII sec.
4) Kinkakuji : è il tempio più scintillante del giappone perchè ricoperto esternamente e internamente da foglie d'oro Fu eretto a nord di Kyoto da Ashikaga Yoshimitsu, uno shogun stravagante e dai gusti barocchi
5) Sensoji: dedicato alla dea buddhista della misericordia, Kannon, è il tempio più antico della capitale. Si accede al tempio dal maestoso portale Kaminarimon, caratterizzato da grandi lanterne di carta rosse; dopodiché si attraversa un viale circondato da negozietti e banchi di souvenir, il Nakamise. È sempre affollatissimo e vi si respira un’aria solenne e vivace al tempo stesso.
Comments
Post a Comment